Pagina dei segreti svelati
Lo shop Bolognanovecento.it nasce per far conoscere alcuni dei prodotti e delle collezioni create da Unico in Serie, lo studio di design e merchandise che progetta, disegna la grafica e cura direttamente la produzione della maggior parte degli articoli che troverete su questo sito.
Ma non solo. Bolognanovecento.it nasce anche per condividere la nostra passione per le cose belle, per il vintage e per le storie, quella di Bologna in particolare.
Perchè Bologna?
Innanzitutto perchè è la nostra città, quella in cui viviamo e lavoriamo da un considerevole numero di anni, ma anche e soprattutto perchè nel tempo abbiamo scoperto che Bologna non è solo una città, ma uno stile di vita, tra comfort ed eleganza, tradizione e modernità, cultura e leggerezza, vivacità e quieto vivere.
Un lifestyle o, se preferite, un'arte di vivere che qui da noi non è ancora andata perduta e che, attraverso qualche oggetto, vorremmo mettere in una scatola e spedire a tutti voi. Chissà... magari in tutto il mondo.
Questo shop è appena nato ma abbiamo molti progetti e soprattutto tanti prodotti nuovi che vorremmo inserire, auspicabilmente anche qualche pezzo unico e piccole chicche vintage.
Tornate quindi spesso a trovarci perchè troverete sempre nuove proposte per un regalino originale, autentico e curato in ogni particolare.
Perchè il Novecento?
Il Novecento è stato il secolo più ricco di avvenimenti e cambiamenti sociali, economici e culturali che la storia dell'uomo occidentale possa ricordare. In soli cent'anni si è passati dal telegrafo al wi-fi e di tutti questi cambiamenti, grandi e piccoli, portiamo traccia nella storia delle nostre famiglie. Con gli oggetti che progettiamo desideriamo recuperare un po' di questa storia. Sicuramente può sembrare un'operazione "nostalgia" e in gran parte lo è, ma quanto fascino ci siamo lasciati alle spalle, a volte anche un po' troppo velocemente?
Cosa rappresenta il logo di BolognaNovecento.it?
L'icona del nostro logo è l'immagine stilizzata della statua che si trova nella Fontana della Ninfa, alla base della scalinata del Pincio, alla Montagnola di Bologna. Non è sicuramente tra le opere più famose di Bologna ed era proprio quello che cercavamo.
In particolare volevamo sentirci rappresentate da una figura femminile, anzitutto perchè siamo un team donne e poi perchè la forza di questa donna che cerca di divincolarsi dalla piovra e dai flutti del mare ci rappresenta un po' tutte. Se avete voglia di fare qualche ricerca, troverete tante storie su questa statua e, tra le tante, l'idea che la Ninfa fosse stata creata per dare una compagna al Nettuno di piazza Maggiore, tant'è che è soprannominata "la moglie del Gigante".
A prescindere da tutto, il suo stile Liberty ci ha conquistato ed è stato subito amore.